Nuovi studi e ricerche dimostrano come il turista medio
sia sempre più alla ricerca di un viaggio green, dagli hotel
ecocompatibili a mete in grado di offrire in una sola avventura svago e natura.
Nonostante le buone intenzioni, però, anche queste vacanze, il più delle volte,
cadono in un passo falso: i continui spostamenti in auto o in aereo. Certo,
difficile raggiungere paradisi tropicali con mezzi ecologici, ma
almeno dove possibile, perchè non contemplare la possibilità di spostarsi in
treno? Ecco quindi una breve rassegna di alcune tra le destinazioni più belle
al mondo attraversabili grazie a rotte spettacolari.
È Ansa in Viaggio a proporre una rassegna di
tour originali e alternativi da gustare comodamente dal finestrino di un
vagone: le possibilità sono molteplici, dalle tratte low cost dell’interRail in
Europa all’esclusivo e costoso Orient Express.
Partiamo dal viaggio più lungo: 9.000 Km lungo la
Transiberiana, la storica linea ferroviaria che attraversa la Russia e
raggiunge Pechino o Vladivostok dopo una traversata incredibile. Sempre in
Oriente, troviamo anche l'Oriental Express, un treno di lusso che collega
Bangkok a Singapore e attraversa paesaggi tropicali, fiumi e risaie, persino
parti di giungla in un viaggio raffinato ed elegante. Il treno, spiecifica Ansa,
a tratti si trasforma anche in una nave per poi ritornare sulle rotaie e
viaggiare in Paesi meravigliosi come la Malesia e conoscere antiche
civiltà.
Ci si sposta poi in India, per ammirare le bellezze
naturalistiche e culturali che hanno meritato la menzione di patrimonio
dell’Unesco, siamo su un treno a vapore dell’Himalayan
Railway
Sempre paesaggi mozzafiato, ma questa volta in Africa, da
Cape Town al Cairo: ecco il Rovos Rail Pride of Africa, considerato uno
dei treni più eleganti del mondo con una cucina di elevata qualità e un
esclusivo servizio di bordo.
Ma rientriamo nel vecchio continente, che in tema di
bellezze non è certo secondo a nessuno: sbuffa a vapore il treno della
Natura, che con le sue vetture storiche attraversa lentamente i meravigliosi
paesaggi in provincia di Siena. Il piccolo treno d’epoca si ferma nelle
romantiche stazioni per raggiungere pievi, castelli e borghi medievali, consentendo
la sosta in ristoranti e fattorie tipiche toscane.
Per chi volesse spingersi verso l’Oceano, c’è infine il
treno più occidentale d’Europa che attraversa alcuni tratti affascinanti del
Portogallo. Come dire, dal lusso più sfrenato ai viaggi zaino in spalla, vedere
le bellezze del mondo è ancora più eco se si viaggia lungo i binari.
Nessun commento:
Posta un commento