Dopo Roma, questa volta voglio
presentarvi un luogo ancora molto poco conosciuto: il parco nazionale di Los
Tres Ojos a Santo Domingo. Il parco nazionale di Los Tres Ojos è una
combinazione unica composta da laghi sotterranei e caverne che, si dice,
servivano da rifugio per le popolazioni indigene durante le tempeste e venivano
anche utilizzate per i riti religiosi, precisamente collocato di fronte al Parque
Mirador del Este. Vari sono i tour della zona che attraverso dei “tour bus” vi
porteranno direttamente alla scoperta di Los Tres Ojos. In questo luogo
incontrerete le grotte più spettacolari della zona, ammirando splendide ed
antiche incisioni rupestri. Tre laghi sono sotterranei, mentre uno si trova in
superficie.
Il Lago de Azufre è
il primo lago per così dire “nascosto” della Repubblica Dominicana e si colloca
ad una profondità di quasi 5 metri. Se si visita al mattino, si avrà la
possibilità di ammirare come i raggi solari creano giochi di luce spettacolari
sull’acqua. Il Lago de las Damas va invece visto la sera, dato che i
giochi di luce al tramonto creano colori contrastanti spettacolari sulla sua
superficie.
Il terzo, e più riparato dal sole, è il Lago de la Nevera, che si trova a quasi 6 metri di profondità.
Da qui, a bordo di una barchetta, il turista avrà la possibilità di raggiungere l’ultimo lago, il Lago Los Zaramagullones, il più profondo di tutti (quasi 8 metri) e l’unico di superficie, che fu scoperto solo nel 1975.
Il terzo, e più riparato dal sole, è il Lago de la Nevera, che si trova a quasi 6 metri di profondità.
Da qui, a bordo di una barchetta, il turista avrà la possibilità di raggiungere l’ultimo lago, il Lago Los Zaramagullones, il più profondo di tutti (quasi 8 metri) e l’unico di superficie, che fu scoperto solo nel 1975.
Per visitare questo parco
spettacolare, bastano 60 minuti e si può scegliere tra 16 guide specializzate,
che presenteranno sia gli scenari naturali, che la storia legata a questo
paradiso naturale. Tra le bellezze faunistiche e gli alberi che si possono
ammirare qui, si ricordano: i mogani, le acacie e una varietà di felci che sono
tra le più antiche e grandi dell’isola. Tra gli animali, qui si possono trovare
pipistrelli, diverse varietà di pesci d’acqua dolce, gamberi di fiume,
tartarughe, gli uccelli zurmagullones, i parrocchetti e i colibrì.
Santo Domingo merita quindi
una visita approfondita. C’è una varietà di attrazioni adatte alle famiglie.
Dopo aver visitato il parco di Los Tres Ojos con i suoi laghi sotterranei
potrete farvi attirare dalla maggiore attrazione della città: il è il Bar
Secretos Musical. Se lo shopping è una delle vostre attività preferite allora
non vi resterà che il “Modello Mercado”. Questo è uno dei posti migliori
per toccare in profondità l’essenza Dominicana. Un’altra attrazione è la Zona
Colonial. La Zona Colonial è la parte storica della città ed è sede di edifici
che rappresentano la storia dei Caraibi. Tutta la zona offre musei ove trovare
raffigurazioni architettoniche che rappresentano la storia caraibica. Santo
Domingo non è solo spiagge, ma anche patria di parchi nazionali come il parco
nazionale di Los Tres Ojos, ed è ricca di storia raccontata da musei carichi di
energia. Un viaggio nella Santo Domingo che non conosci, ma che diventerà uno
dei vostri viaggi preferiti in Repubblica Dominicana. Se vuoi saperne di più su
Santo Domingo ed il turismo ecologico sulle sue terre consulta anche la sezione
dedicata all’interno del sito web dell’Ente del Turismo della Repubblica
Dominicana.
Nessun commento:
Posta un commento